Netiquette, UGC e IA

Netiquette

Benvenuti sulle piattaforme di discussione del nostro sito Internet! Siamo convinti che le discussioni siano positive se condotte in modo rispettoso. Affinché ciò sia possibile, vi preghiamo di osservare la nostra netiquette, che vi illustriamo qui di seguito in modo più dettagliato.

Il termine “netiquette” è composto dalle parole "net" e “etiquette” e indica le regole di comportamento comune da seguire in rete. Si riferisce quindi alla comunicazione e all'interazione all'interno della comunità di Internet. Poiché attribuiamo grande importanza al rispetto reciproco, vi chiediamo di rispettare la nostra netiquette, che insieme alle norme sulla protezione dei dati costituisce la base dei nostri criteri di moderazione.

Si prega di mantenere un tono cordiale, trattare gli altri utenti come vorreste essere trattati voi stessi e rispettare l'opinione di ognuno.

I seguenti contenuti non sono consentiti:

  • Contenuti razzisti, discriminatori, sessisti, pornografici, che esaltano la violenza, sono fuorvianti o illegali
  • Insulti personali, diffamazioni o attacchi
  • Pubblicità, spam o propaganda per scopi estranei o contrari
  • Il cosiddetto «flooding» (pubblicazione continua di contenuti identici, simili o ripetitivi)
  • Il cosiddetto «trolling» (provocazioni, disturbo intenzionale, contenuti privi di senso)
  • Dati personali divulgati da voi o da altre persone
  • Commenti in altre lingue (ad eccezione delle quattro lingue nazionali DE, FR, IT, RM e dell'inglese)
  • La partecipazione con identità false (ad es. e-mail, avatar, immagini del profilo o nomi che simulano l'identità di un'altra persona, ecc.) o con identità di terzi

I contributi possono essere cancellati senza previa consultazione dell'autore. In caso di ripetute violazioni della netiquette, l'utente può essere bloccato.

Non sussiste alcun diritto alla pubblicazione e ci riserviamo il diritto di decidere chi può partecipare alle discussioni sul nostro sito web (canali social media, pagine web, ecc.). A tal fine non vengono fornite informazioni personali sui commenti rifiutati o sugli utenti bloccati o sospesi.

Si ricorda che i commenti sul nostro sito web sono pubblici. Commentando, l'utente acconsente all'utilizzo dei propri commenti, nome utente, immagini o video.

Si prega di prendere visione anche della nostra informativa sulla privacy.

Contenuti generati dagli utenti (UGC)

È possibile partecipare attivamente alle nostre offerte. Nell'ambito delle possibilità tecniche e operative esistenti, mettiamo a disposizione offerte che consentono agli utenti di trasmetterci contenuti propri (video, audio, immagini, ecc.) (i cosiddetti contenuti generati dagli utenti).

Le offerte UGC che mettiamo a disposizione includono, tra l'altro:

  • Moduli di contatto
  • Sondaggi
  • Offerte di partecipazione per il sostegno di cause
  • Campagne sui social media

Trasferimento dei diritti

Quando l'utente ci trasmette dei contenuti (video, audio, immagini, commenti ecc.), ci concede diritti illimitati in termini di tempo, oggetto e luogo. La concessione di tali diritti è valida per utilizzi noti e futuri di qualsiasi tipo (commerciali e non commerciali), in particolare però per l'utilizzo online, ad esempio nell'ambito delle nostre misure di comunicazione e della nostra offerta Internet.
L'utente garantisce di essere autorizzato nei confronti dei coautori, dei protagonisti e degli altri collaboratori a pubblicare i contenuti (video, audio o immagini ecc.) e di disporre del consenso di tutte le persone riconoscibili per gli scopi qui descritti. Non è consentita la partecipazione con identità false (ad es. e-mail, avatar, immagine del profilo o nome che simula l'identità di un'altra persona, ecc.) o con identità di terzi. In caso di abuso, ci riserviamo il diritto di intraprendere azioni legali.
L'utente ci esonera da tutte le rivendicazioni di terzi (comprese le spese di difesa legale) che potrebbero essere avanzate a seguito dell'utilizzo dei contenuti da parte nostra. Tale esonero è illimitato in termini di oggetto, luogo e tempo.
Utilizzando l'offerta Internet, l'utente accetta le presenti disposizioni. I minori possono utilizzare le nostre offerte solo con il consenso dei loro genitori o tutori legali, che sono responsabili per qualsiasi violazione delle condizioni di utilizzo.

IA (Intelligenza Artificiale)

Nelle nostre offerte utilizziamo tecnologie di intelligenza artificiale (IA) per offrirvi soluzioni innovative e di facile utilizzo:

Generazione di immagini: utilizziamo strumenti basati sull'IA per creare immagini o visualizzazioni (ad es. Midjourney, DALL-E o Adobe Generative AI) che generano rappresentazioni visivamente accattivanti e realistiche. Occasionalmente possono verificarsi irregolarità nella qualità delle immagini. Queste visualizzazioni servono a ottimizzare l'esperienza visiva dell'utente e non devono essere intese come fotografie autentiche o elaborazioni professionali di immagini.

Creazione di testi: utilizziamo strumenti basati sull'IA (ad es. ChatGPT) per la creazione di testi, al fine di produrre contenuti chiari e precisi, nonché traduzioni. Nonostante la massima cura, possono comunque verificarsi errori o incongruenze dovuti agli strumenti utilizzati.

Grazie per la vostra comprensione. Siamo lieti di potervi offrire queste tecnologie all'avanguardia. Si prega di tenere presente che, nonostante le più avanzate tecnologie di IA, non è possibile garantire la perfezione assoluta.